GIOVEDÌ 22 MAGGIO
AULA MAGNA DEL SEMINARIO GREGORIANO
Via San Pietro, 19 / Belluno
ORE 09:30 – 11:00
Reading Letterario a cura dell’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” ODV
- Antonio Segreto, autore Nicola Vegro
- I figli di Mirian, autore Danilo Narduzzi
- Le “Ciode”: l’emigrazione stagionale delle adolescenti bellunesi, autore Emanuele D’Andrea
Conduce Angelo Squizzato, Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” ODV
ORE 11:00 – 11:15
Coffee Break a cura di Lattebusche e Tiramisù World Cup
ORE 11:15 – 13:00
Italo discendenti: una risorsa per il futuro dell’Italia?
- Silvia Calligaro, Vicepresidente Provincia di Belluno, Sindaco di Vigo di Cadore
- Maurizio Paniz, Presidente Onorario Associazione Bellunesi nel Mondo
- Oscar De Bona, Presidente Unione Nazionale Associazioni Immigrati e Emigrati, Presidente Associazione Bellunesi nel Mondo
- Franco Conte, Presidente Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo
- Giovanni Maria De Vita, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Responsabile progetto Italea
- Bruno Barel, Università di Padova, Facoltà di Giurisprudenza
- Carlo Rapicavoli, Direttore Associazione Nazionale Comuni Italiani, Veneto
Modera Angelo Squizzato, Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” ODV
ORE 15:00 – 16:30
L’importanza dell’offerta Turistico Culturale e Ambientale Veneta
- Silvia Calligaro, Vicepresidente Provincia di Belluno, Sindaco di Vigo di Cadore
- Cristina Lambiase, Coordinatrice regionale Italea
- Gerardo Meridio, Presidente Associazione Regionale Apicoltori del Veneto
- Ivano Tomasella, Presidente Consorzio Turistico Val Comelico
- Maria Alessandra Montuori, Consulente marketing e comunicazione
- Giulia Casagrande, Presidente Fondazione Marca Treviso
- Paolo Artelio, Presidente Destination Verona & Garda Foundation
- Maria Carla Furlan, Its Academy Turismo Veneto
- Michele Tamma, Presidente Ciset Università Ca’ Foscari di Venezia
- Giancarlo Reverenna, Presidente Fiavet Veneto Confcommercio – T.O. Incoming
Modera Andrea Simionato, Presidente Fondazione Mazzotti
ORE 16:30 – 16:45
Coffee Break a cura di Lattebusche e Tiramisù World Cup
ORE 16:45 – 18:30
Custodi di Storie: le Radici Italiane nel Mondo
- Marina Gabrieli, Coordinatrice nazionale Italea
- Serena Franco, Responsabile Radici in Viaggio, Italea Calabria
- Silvia Calligaro, Vicepresidente Provincia di Belluno, Sindaco di Vigo di Cadore
- Lucas Pavanetto, Presidente Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia in Regione Veneto
- Dino Bridda, Direttore rivista mensile Bellunesi nel Mondo
- Luciano Corsi, Presidente Associazione Veronesi nel Mondo
- Loris Basso, Presidente Ricorda – Ritorna – Radica FVG Aps, Italea Friuli Venezia Giulia
Modera Riccardo Giumelli, Radici Venete Aps, Italea Veneto
VENERDÌ 23 MAGGIO
ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO
Via Cavour, 3 / Belluno
La Genealogia Cuore del Turismo delle Radici
- Gabriele Giusto, Genealogista Radici Venete Aps, Italea Veneto
- Pasquale La Gamba, Genealogista Radici in Viaggio, Italea Calabria
- Rino Furlan, Presidente Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Veneto
- Federico Vezzaro, Archivio Diocesano di Vicenza
Modera Eleonora Principe, Radici Venete Aps, Italea Veneto
ORE 11:00 – 11:15
Coffee Break a cura di Lattebusche e Tiramisù World Cup
ORE 11:15 – 11:45
Presentazione Museo Interattivo delle Migrazioni di Belluno
- Oscar De Bona, Presidente Associazione Bellunesi nel Mondo, UNAIE
- Raffaele Addamiano, Assessore alla Cultura Comune di Belluno
- Giovanni Maria De Vita, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Responsabile progetto Italea
ORE 11:45 – 12:45
Visita al Museo Interattivo delle Migrazioni di Belluno guidata da Marco Crepaz, Direttore Associazione Bellunesi nel Mondo
AULA MAGNA DEL SEMINARIO GREGORIANO
Via San Pietro, 19 / Belluno
ORE 15:30 – 18:00
Il Turismo delle Radici e le sfide del futuro
- Luca De Carlo, Presidente Commissione Agricoltura, Turismo e Produzioni Agroalimentari Senato
- Giovanni Maria De Vita, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Responsabile progetto Italea
- Oscar De Bona, Presidente Unione Nazionale Associazioni Immigrati e Emigrati, Presidente Associazione Bellunesi nel Mondo
- Silvia Calligaro, Vicepresidente Provincia di Belluno, Sindaco di Vigo di Cadore
- Paolo Luciani, Assessore al Turismo e Manifestazioni Comune di Belluno
- Matteo Bracciali, Vicepresidente ACLI Internazionale
- Valentina Colleselli, Direttore DMO Dolomiti Bellunesi
- Nicola Bernardi, Direttore Generale Cortina Banca
- Stefano Colombo, Guida Viaggi – Partner
Modera Francesco Redi, Twissen
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Radici Venete APS nella sezione “live” al seguente link https://www.youtube.com/@
Nel mondo quasi cento milioni di italo-discendenti e oltre 5 milioni di veneto discendenti.
Con Italea e Radici Venete apriamo un ponte ideale. In primo piano il Turismo delle radici. Civiltà, cultura, economia, paesaggio.
Walter Brunello / Presidente Radici Venete Aps, Italea Veneto